![]() La Dainese Group, è in grado di fornire alla clientela, oltre agli strumenti, anche il materiale di consumo più idoneo, garantendo quindi proporzionalmente, le prestazioni intese come qualità di stampa, con la durata della vita della stampante stessa. Alla base di ogni soluzione nel mondo del codice a barre c'è un'etichetta che deve essere in grado di sopportare anche le più rigide condizioni ambientali rimanendo leggibile. Tutte le applicazioni di stampa nascono da una precisa esigenza: poter disporre di una etichetta stampata con buona qualità e che possa sopportare determinati utilizzi. Partendo da queste considerazioni si sceglie un materiale di stampa, di conseguenza il corretto tipo di nastro a trasferimento e quindi il modello di stampante più idoneo. Il tipo e la qualità dei materiali dei consumo è determinante per ottenere un buon risultato di stampa. Una combinazione non corretta di stampante e materiali di consumo può dare risultati poco soddisfacenti anche se la qualità dei singoli componenti è buona. L'offerta DAINESE GROUP non comprende solo etichette, ma anche una vastissima gamma di nastri carbografici (Ribbobs)e cartellini, atti a soddisfare qualsiasi esigenza applicativa, proponendo così soluzioni ottimali a tutte le esigenze di identificazione automatica. MATERIALI DI STAMPA: - carta a trasferimento (TTR) - carta vellum - carta termica - polietilene - poliestere - poliammide (tessuto non tessuto) - mylar Questi materiali possono essere lavorati come: - etichette autoadesive - modulo continuo non adesivo - modulo continuo adesivo - biglietti con foro - biglietti con black mark Sono disponibili diversi tipi di adesivi, e i materiali richiesti possono essere prestampati fino ad un massimo di 4 colori Abbiamo già a disposizione un elevato numero di fustelle (oltre 100), con la possibilità di poter disporre su richiesta oltre che di qualsiasi altra fustella, anche di ogni altro tipo di materiale non incluso fra quelli standard. Il tipo di materiale da utilizzare determina la combinazione con il corretto tipo di nastro a trasferimento. L a Dainese Group propone una vasta gamma di nastri a trasferimento termico per ottenere stampe di ottima qualità utilizzando ogni tipo di materiale di stampa. Le normali tipologie di nastri a trasferimento sono:
|
EASY LAN 100i![]() La sempre maggiore diffusione di sistemi ERP, con la conseguente organizzazione del sistema informativo aziendale in rete, ha generato una richiesta esponenziale di periferiche già predisposte per questo tipo di collegamento, soprattutto per le aziende medio-grosse in cui questo tipo di connessione sta diventando uno standard. Il grosso vantaggio della connessione in rete consiste nell'annullamento delle distanze di collegamento tra il computer che gestisce la periferica e la stessa, fino ad oggi vincolato dagli standard utilizzati come i 15 mt della RS232 o gli 1,5 mt della Centronics; non solo, ma il collegamento in rete consente di gestire in modo uniforme stampanti presenti nello stesso stabìlimento dei computer di controllo oppure installate a migliaia di chilometri di distanza. Un altro vantaggio deriva dal fatto che le periferiche collegate in rete possono essere utilizzate da tutti gli utenti, e non solo dal computer a cui sono fisicamente connesse. La nuova interfaccia Ethernet EasyLan 100i essendo un vero e proprio collegamento Ethernet bidirezionale, (a differenza dei precedenti sistemi che avevano il grosso limite di funzionare in modalità monodirezionale dallhost alla stampante), mette a disposizione contemporaneamente 5 diversi canali di comunicazione con la stampante. La stessa può quindi essere gestita a distanza, ed il WEB Server presente nella stessa consente di verificarne il funzionamento ed aggiornare il setup con un semplice browser, ed avere tutte le funzionalità comuni ad i sistemi di elaborazione collegati in rete locale. Caratteristiche principali: - Capacità uniche di stampa in Internet. Vi permette di stampare direttamente dal vostro browser web. - La stampante può memorizzare e visualizzare pagine web personalizzate. - Interfaccia unica ad alta velocità multi-canale in grado di ricevere stampe e contemporaneamente verificare lo stato - della stampante. Il protocollo è basato sullo standard aperto industriale IEEE 1284,4. - Completa configurabilità, verifica dello stato e gestione utilizzando browser web standard. Comuni strumenti di gestione come HP Open View (attraverso SNMP) possono essere impiegati per monitorare e configurare completamente la stampante. - Semplice installazione e avvio con supporto della maggior parte dei protocolli a configurazione automatica TCP/IP e strumenti di configurazione di facile utilizzo Risparmiate tempo e denaro Risparmiate tempo, spazio e denaro collocando la stampante dove ne avete bisogno. Nessuna necessità di una workstation dedicata o di lunghi cavi seriali o paralleli. Semplicemente, collocate la vostra stampante per etichette nel posto più efficiente per i vostri affari, collegate il vostro cavo di rete RJ-45 alla stampante e iniziate a produrre. Ora potete stampare da workstations o server che si trovano ovunque sulla rete LAN, WAN Intranet o Internet. In più, potete controllare lo stato dei lavori in stampa da Intranet o Internet, in ogni posto e in qualsiasi momento, utilizzando il vostro browser web preferito. Incredibile Banda Finalmente potete avvantaggiarvi dell'incredibile banda dell'infrastruttura di rete 100Base-TX Fast Ethernet. Quanto combinate il processore di rete EasyLAN ETRAX 100 MIPS con la CPU a 32 bit della EasyCoder 501XP o 601XP, F2 o F4, i lavori di stampa, inclusa la produzione di etichette complesse con codici a barre, testo e grafica, sono inviati alla velocità della luce, fornendovi prestazioni di eccellente livello. Affidabilità Quando i vostri affari dipendono dalla vostra stampante per codici a barre, potete affidarvi all'Intermec EasyLAN 100i per ottenere un servizio affidabile e capacità avanzate di gestione. |
![]() La Dainese Group propone una completa serie di supporti Software studiata per la propria gamma di stampanti. I software sono orientati a semplificare le operazioni di creazione e stampa di etichette, ad aumentare la connettività delle stampanti, ed a velocizzare lo sviluppo di software dedicato in ambiente Windows. LABEL SHOP ULTRA Semplicissimo da utilizzare è un programma che permette la creazione e la stampa di etichette con tutte le stampanti Intermec. Anche gli utenti poco esperti possono disegnare immagini contenenti testi, barcode, linee e cornici; il tutto nel rispetto delle caratteristiche della stampante selezionata. Nelletichetta è possibile inserire campi variabili anche collegati a database esterni tramite Microsoft ODBC. LABEL SHOP PRO E la risposta adatta a tutte le problematiche relative alla creazione di etichette. Questo programma è è lo strumento più potente e completo disponibile sul mercato. Può gestire più database aperti contemporaneamente intervenendo sugli stessi con Query ed SQL. Grazie alla versione Net la potenza e la flessibilità del Label Shop Pro può essere condivisa in rete da 5 a infiniti utenti. Inoltre la Dainese Group sviluppa grazie ai suoi programmatori interni, software applicativi personalizzati a seconda delle esigenze specifiche della propria clientela sia con le stampanti che con i sistemi di lettura per la gestione della raccolta dati, rispettando la compatibilità con sistemi operativi già preesistenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||
|